Dr. Luigi Medea

Orari visite

Lunedì: 10:00 – 13:00

Martedì: 16:00 – 19:00

Mercoledì: 16:00 – 19:00

Giovedì: 10:00 – 13:00

Venerdì: 10:00 – 13:00

Contatti

Sede: Via Giosuè Borsi 8/A Milano 20143 Citofono 2222

Email: segreteriastudiomind@gmail.com

Telefono Segreteria: +39 351 4325604 REPERIBILITÀ LUN-VEN DALLE 9 ALLE 11

Solo per urgenze: 351-3186201

Informazioni importanti

Comunicazione ai pazienti

Certificati di malattia

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Comunicazione ai pazienti

Si comunica che è attivo il nuovo indirizzo di posta elettronica per TUTTE LE COMUNICAZIONI E RICHIESTE AL DR. MEDEA.


segreteriastudiomind@gmail.com


Si prega dunque di indirizzare tutte le comunicazioni via mail a questo nuovo indirizzo.


Le richieste di ricette ed impegnative saranno evase DOPO 3-5 GIORNI LAVORATIVI.

Si ricorda inoltre il nuovo numero della SEGRETERIA dello studio medico:


+39 351 4325604


Attivo dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle 9:00 alle 11:00.

Il numero del Dr. Medea resta attivo unicamente per le urgenze cliniche.

In caso di effettive urgenze cliniche o richieste di prescrizioni urgenti di farmaci/visite è possibile recarsi in studio senza appuntamento, durante gli orari di ricevimento.


Tale modalità di accesso è valida anche per la richiesta di CERTIFICATI DI MALATTIA nel caso non riusciate a mettervi in contatto nella giornata stessa con la segreteria, per ottenere l’appuntamento.

Per la prenotazione degli appuntamenti è attivo il sito

Cliccando qui

Nei giorni pre-festivi e festivi , come il sabato e la domenica, lo studio medico è chiuso, pertanto in caso di necessità rivolgersi alla continuità assistenziale attiva H24 previo contatto telefonico, al numero
verde gratuito 116117.

Grazie per la collaborazione,
Dr. Medea

Certificati di Malattia

Il certificato di malattia può essere rilasciato solo dopo visita medica e quindi non può essere richiesto per telefono o per conto terzi. Per ottenere il certificato di malattia il paziente dovrà recarsi personalmente presso lo studio medico.

Si pregano i gentili pazienti di chiamare il giorno dell’inizio di malattia dalle 9.00 alle 11.00, in modo da ricevere una disponibilità di visita il giorno stesso per la redazione del certificato di malattia.
In caso di non immediata risposta, mandare un messaggio whatsapp con la richiesta di essere ricontattati e la relativa motivazione.

Non si redigono certificati di malattia in maniera retroattiva.

Il certificato verrà inviato all’indirizzo e-mail fornito dal paziente; il numero di protocollo, da comunicare al datore di lavoro, è indicato nel documento come numero PUC. A tale proposito, si ricorda di avvisare sempre lo studio medico se sono avvenute variazioni di indirizzo, recapito telefonico o e-mail.

ATTENZIONE!

Si ricorda che a seguito di passaggio in Pronto Soccorso oppure di ricovero non si rilasciano certificati di malattia. Questi vanno espressamente richiesti al Medico che firma le dimissioni. Se il collega non può eseguire l’invio telematico all’INPS è sufficiente il rilascio di un documento che contenga i requisiti sostanziali richiesti: intestazione, nominativo e domicilio del lavoratore, diagnosi e prognosi, data, timbro e firma del medico. Tale certificazione è da inviare sia all’INPS sia al datore di lavoro entro 2 giorni dal rilascio. (Circolare INPS n.99 del 13/05/1996, circolare INPS n. 136 del 25/07/2003).

CERTIFICATO DI MALATTIA NEI GIORNI FESTIVI

Compilando il certificato di malattia le giornate di prognosi dovranno necessariamente comprendere il giorno della visita (che corrisponderà al primo giorno di malattia), pertanto in caso di malattia in un giorno festivo il certificato dovrà necessariamente essere richiesto alla Continuità Assistenziale (ex-Guardia Medica).

ATTENZIONE!

I lavoratori STATALI hanno l’obbligo di reperibilità 7 giorni su 7 nelle seguenti

Fasce orarie: 9-13 e 15-18.

Sono esenti da questo vincolo di reperibilità i dipendenti assenti per le seguenti ragioni: malattie che richiedono cure salvavita (accertate da una visita Medico Legale); infortuni sul lavoro; malattie per cui è stata riconosciuta la causa di servizio (accertata da una visita Medico Legale).

I lavoratori NON STATALI hanno l’obbligo di reperibilità è di 7 giorni su 7 nelle seguenti fasce orarie: 10-12 e 17-19.